LA PAROLA ALL’ESPERTO: ultimo contributo del dottor De Guelmi: consanguineità, isolamento genetico e corridoi faunistici.

Proponiamo l’ultimo contributo tratto dall’intervista con l’esperto veterinario Alessandro De Guelmi. L’approfondimento di oggi riguarda il problema (del tutto ignorato dalla PAT) della forte consanguineità degli orsi trentini e dell’isolamento genetico che deriva dalla mancata realizzazione dei corridoi faunistici che avrebbero permesso la distribuzione di questa popolazione lungo l’arco alpino. #corriorsocorri #stopcasteller #fugattidimettiti

Attacchi di orsi bruni su umani: una prospettiva globale

Articolo originale: https://doi.org/10.1038/s41598-019-44341-w Abstract La tendenza all’aumento degli attacchi di grandi carnivori agli esseri umani non solo solleva preoccupazioni per la sicurezza umana, ma può anche minare gli sforzi di conservazione dei grandi carnivori. Sebbene rari, anche gli attacchi dell’orso bruno Ursus arctos sono in aumento e, sebbene diversi studi abbiano affrontato questo problema su…

Alpinismo molotov – sbatti l’orso in prima pagina

Un contributo che ci sentiamo di riprendere in quanto fa chiarezza e luce sul dibattito in corso in merito all’uccisione di Gaia-JJ4 Originariamente apparso su https://www.alpinismomolotov.org/wordpress/2023/04/28/sbatti-lorso-in-prima-pagina/ SCARICA IL PDF

Interventi 23 aprile

Enzo – Scobi Siamo qui oggi davanti a questa prigione per gli animali selvatici che hanno avuto l’ardire di sfidare l’umano nei suo confini e nelle sue sicurezze e che hanno il coraggio di ricordargli che non è l’assoluto padrone del mondo. Questa prigione voluta da Ispra nasce con l’idea, sulla carta, di essere un…