[Gallery] Manifestazione a Trento – 21 maggio 2023
Ringraziamo le compagne di A4Animali ed in particolare il fotografo Gaspare Orlando per questi bellissimi scatti del corteo del 21 maggio.
Ringraziamo le compagne di A4Animali ed in particolare il fotografo Gaspare Orlando per questi bellissimi scatti del corteo del 21 maggio.
Una selezione di scatti dalla bellissima manifestazione del 23 aprile al Casteller. Leggi gli interventi della giornata e seguici sui social di scobi collettiva o assemblea antispecista per rimanere sempre aggiornata sulla campagna
Nell’appuntamento di oggi proponiamo qualche riflessione del veterinario Alessandro De Guelmi sulla (mala)gestione degli orsi in Trentino, delegata, unico caso al mondo, alla Protezione Civile. In un territorio dove si è deciso di reintrodurre una specie – dopo che la si era praticamente estinta – è molto grave che non si lavori per veicolare a…
Continua la nostra serie di interviste al veterinario Alessandro De Guelmi. Nel video di oggi gli abbiamo chiesto di parlarci di come l’uccisione di orso Johnny potrebbe ripercuotersi negativamente sulle dinamiche interne alla popolazione degli orsi trentini.
Lo scorso venerdì in tantǝ ci siamo trovate sotto il palazzo della PAT per far sentire la nostra voce contro l’abbattimento dell’orso MJ5. Orso che abbiamo voluto rinominare Johnny, come il partigiano di Fenoglio, poiché anche lui si nasconde sulle montagne che ci circondano in fuga dal nemico che lo vuole uccidere. Come parte della…
Continua la nostra serie di interviste al veterinario Alessandro De Guelmi. L’approfondimento di oggi riguarda le complessità legate alla cattura e alla sedazione necessarie a mettere ad un orso un radiocollare di monitoraggio.
Abbiamo chiesto ad Alessandro De Guelmi, veterinario che per oltre 30 anni si è occupato di orsi, un’opinione sulla presunta pericolosità dell’orso MJ5. Possiamo definire MJ5 un orso pericoloso per gli esseri umani? Si tratta di un individuo confidente o schivo? L’incidente del 5 marzo può in qualche misura essere esito del comportamento della persona…
Questi sono “bidoni antiorso”, progettati per riuscire a resistere agli attacchi di un orso affamato, impedendo che si abitui ad avvicinarsi ai centri abitati per cibarsi con gli scarti dell’alimentazione umana. Li abbiamo fotografati nei comuni di Andalo, Molveno, Dimaro e Fai della Paganella. Nonostante siano già trascorsi 20 anni dalla reintroduzione sul territorio trentino…